Animal friends

 

E-TWINNING PROJECT: 

ANIMAL FRIENDS IN AN ANIMAL FRIENDLY WORLD

classi 1C e 1D Scuola P. Garelli

Il progetto mirava a far conoscere meglio gli animali, la loro presenza e utilità nella vita umana di tutti i giorni e come sia importante rispettarli. 

ECCO I PRINCIPALI STEP ATTRAVERSO I QUALI SI E’ SVILUPPATO IL PROGETTO

  1. MAPPA DELLE SCUOLE PARTNER PARTECIPANTI

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1hxrt8zDiu9G1BubdAngS2a6fFooPGWtg&usp=sharing

  1. LOGO competition: i bambini hanno preparato un poster con il logo del progetto.

     

   

  1. CONOSCIAMO I NOSTRI AMICI ANIMALI: i bambini hanno votato per scegliere alcuni animali di cui hanno imparato alcune semplici caratteristiche e loro hanno scritto e raccontato creando un libro. https://youtu.be/iYdCYBxiolI
  2. COLLABORATIVE EBOOK: i nostri bambini erano i più piccoli partecipanti al progetto(gli studenti delle altre scuole andavano dai 10 ai 14 anni) perciò hanno partecipato alla creazione del libro collaborativo internazionale con i loro disegni. https://www.storyjumper.com/book/showframe/72309475/5dbd59137e04b#page/1
  3. PREPARAZIONE DEL TRAILER DEI DOCUMENTARI: un altro obiettivo del progetto era creare e condividere dei documentari sugli animali della propria nazione. Per “pubblicizzare” il lavoro si è deciso di preparare un trailer, in cui a ogni scuola partner era affidata una parte del discorso introduttivo. Essendo purtroppo già in fase di lockdown, il video è stato girato dai genitori a casa e successivamente montato da un’insegnante. https://youtu.be/96EN5Zocxqc
  4. PREPARAZIONE DEI DOCUMENTARI: il nostro video è il terzo nella scaletta e testimonia la nostra lezione con Dante, il cane guida per ciechi, che ci è venuto a trovare in classe con il suo padrone. https://viloud.tv/channel/f681df6f1c2efc21552e6b34c2370ec2
  5. EVERYTHING WILL BE FINE (ANDRÀ TUTTO BENE): improvvisamente in tutta Europa tante nazioni diverse, tante scuole diverse si sono trovate a fronteggiare lo stesso problema. Abbiamo deciso di condividere i disegni che i bambini hanno prodotto in un unico video. https://youtu.be/qSGseHH7q4

 

ebook: https://youtu.be/iYdCYBxiolI