PON ORIENTAMENTO

LOGHI

Codice identificativo progetto: ESO4.6.A4.D-FSEPNPI-2025-230

Titolo progetto: UNA BUSSOLA PER IL FUTURO

 

Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027.

Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione ESO4.6. A4 – Sotto azione ESO4.6. A4.D,

 interventi di cui al Decreto del Ministro

dell’istruzione e del merito 19 novembre 2024, n. 233, Avviso Prot. 57173 del 14/04/2025,

“Percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado”.

 

CUP: C74D25001250007

Il progetto " Bussola per il Futuro" adotta un approccio metodologico profondamente radicato nei principi della didattica orientativa e integrato con le evidenze delle neuroscienze educative. Le attività didattiche saranno organizzate a partire dalle esperienze concrete degli studenti, valorizzando la didattica laboratoriale come spazio privilegiato per l'apprendimento attivo e la scoperta dei talenti. Si prevedono tempi e spazi flessibili, sfruttando l'autonomia scolastica per adattare il curricolo alle specifiche esigenze e ai ritmi di apprendimento degli studenti.

In contrasto con approcci trasmissivi uniformi, il progetto promuoverà la personalizzazione del curricolo attraverso la proposizione di compiti differenziati, che consentiranno a ciascuno studente di apprendere secondo il proprio stile, i propri interessi e i propri ritmi. Questo approccio mira a valorizzare le unicità individuali e a promuovere un apprendimento significativo e coinvolgente.

In linea con le indicazioni delle neuroscienze, verranno integrate strategie multisensoriali per favorire la creazione di multiple connessioni neuronali e potenziare la memorizzazione a lungo termine. Le attività coinvolgeranno attivamente la vista (materiali visivi, grafici, immagini), l'udito (discussioni, ascolto di risorse audio), il movimento (attività pratiche, role-playing) e, ove possibile, anche altri sensi.