Scuola secondaria
La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.
Percorso di studio
Indirizzo scuola secondaria di primo grado
Struttura didattica
Istituto
CNIC85700P@istruzione.it
Cos'è
La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline: stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).
Scuola Secondaria I Grado G. PalatucciPiazzale Don Marro, 3 – 12100 Fraz. San Rocco Castagnaretta (Cuneo)Tel. 0171/491611
A cosa serve
Percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Presentazione Plessi
Plesso Via Mazzini
Tre anni della nuova scuola secondaria di I grado di Via Mazzini...
Questo è il quarto anno del percorso cominciato insieme nella scuola media di via Mazzini... nel 2015, dopo la fatidica verticalizzazione degli Istituti comprensivi della città, siamo diventati una nuova realtà di scuola. Tre anni di lavoro insieme non sono molti, ma, se ci guardiamo indietro, ci accorgiamo che abbiamo fatto un bel pezzo di strada!
Naviga attraverso i link e scopri alcune iniziative...
- Promozione della lettura
- Conoscenza della storia e tutela della memoria
- Inclusione e lotta al disagio
- Rapporti con il territorio
- Visite di istruzione
- Lavoro per competenze
- Continuità
- Corsi di teatro
- Progetto era domani
- Concorsi di Istituto
- Potenziamento delle attività sportive
Orario
Scuola Secondaria di I Grado
Servizi
Sportello BES
La referente BES della scuola secondaria, prof. Malanot Corina, riceve i genitori durante tutti i ricevimenti generali, dalle ore 18 alle 19 previa prenotazione su registro elettronico.
Per informazioni, chiarimenti, problematiche, è possibile contattare la suddetta insegnante sulla mail: referentebes.secondaria@iccuneocorsosoleri.edu.it
Persona responsabile
Orario Ricevimento Genitori
Il Collegio dei Docenti ha confermato l’individuazione di spazi serali predefiniti a cadenza mensile, evitandovi – per quanto possibile - richieste di permesso dal lavoro per accedere a colloqui distribuiti su diverse mattinate e in orari diversi.
Una volta al mese (esclusi Gennaio e Giugno, mesi di scrutinio), per due ore consecutive, su prenotazione e dando la precedenza ai genitori che non hanno ancora colloquiato con i docenti, TUTTI gli insegnanti saranno a scuola a disposizione.
I ricevimenti possono essere prenotati a partire dai 15 giorni precedenti la data del ricevimento stesso attraverso l'area diario del registro elettronico riservata ai tutori (accessibile al seguente LINK). Le credenziali d'accesso sono fornite dalla scuola.
Lunedì 21 ottobre |
ore 17-19 |
presso il plesso “VIA MAZZINI” |
Mercoledì 27 novembre |
ore 17-19 |
presso il plesso “VIA MAZZINI” |
Martedì 17 dicembre |
ore 17-19 |
presso il plesso “G. PALATUCCI” |
Giovedì 06 febbraio |
ore 17-18 |
COLLOQUI INFORMATIVI SU SCHEDE DI VALUTAZIONE* |
Giovedì 05 marzo |
ore 17-19 |
presso il plesso “VIA MAZZINI” |
Lunedì 06 aprile |
ore 17-19 |
presso il plesso “VIA MAZZINI” |
Mercoledì 07 maggio |
ore 17-19 |
presso il plesso “G. PALATUCCI” |
Venerdì 12 Giugno |
ore 10-11 |
CONSEGNA PAGELLE CLASSI TERZE* |
Venerdì 12 Giugno |
ore 11,30-12,30 |
CONSEGNA PAGELLE CLASSI PRIME E SECONDE* |
Info
Giochi matematici
Il 12 novembre 2019 si sono tenuti I GIOCHI MATEMATICI D'AUTUNNO fase di ISTITUTO, organizzati dall'Università Bocconi di Milano.
I "Giochi d'Autunno" consistono di una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.
Le difficoltà dei "Giochi" sono previste in funzione delle diverse categorie: CE (per gli allievi di quarta e quinta elementare); C1 (per gli studenti di prima e seconda media); C2 (per gli studenti di terza media e prima superiore).